Dopo Cà Maiol anche Cantina Mesa del guru della pubblicità Gavino Sanna entra a fare parte di Santa Margherita Gruppo vinicolo. In questo modo l’offerta della cantina veneta si arricchisce dei vini-icona della Sardegna: Vermentino, Carignano del Sulcis e Cannonau. Con circa 70 ettari di vigneto, una moderna cantina, una produzione annua di quasi 750mila bottiglie e un fatturato di circa 4 milioni, Cantina Mesa soddisfa in questo modo l’obiettivo di internazionalizzazione di Sanna che manterrà una quota importante e un ruolo nell’azienda.
“Cercavamo da tempo un’opportunità in Sardegna, terra di grande vocazione – commenta Gaetano Marzotto, presidente di Santa Margherita -. Questa collaborazione va letta come il segno della volontà del nostro gruppo di completare la sua presenza nelle regioni italiane più vocate alla viticoltura, proiettandole in una più vasta dimensione internazionale grazie alla nostra presenza in 90 mercati”.
Lascia un commento