
Conoscere gli autoctoni
L’edizione 2011 di Autochtona, il forum dei vini autoctoni in programma dal 17 al 20 ottobre a Fiera Bolzano, ha una formula ancora più in grado di soddisfare le esigenze sia degli espositori che dei […]
L’edizione 2011 di Autochtona, il forum dei vini autoctoni in programma dal 17 al 20 ottobre a Fiera Bolzano, ha una formula ancora più in grado di soddisfare le esigenze sia degli espositori che dei […]
Si fa presto a dire risotto. Cucinarlo alla perfezione è un’arte nobile, una liturgia, come ben sapevano e ammonivano i gran lombardi Carlo Emilio Gadda e Gianni Brera. “Autunno Pavese Doc”, la vetrina delle eccellenze […]
L’hotel come punto focale dell’incontro tra ospite e territorio, anche sotto il profilo della ricerca enogastronomica. Un trend dell’hotellerie internazionale che sarà tra i leitmotiv dell’edizione 2011 di Hotel, il salone espositivo dedicato all’ospitalità turistica, […]
“Certo è che vendemmie come questa – racconta Diego Monelli, patron di Poggio Rosso – fanno pensare che una conduzione agronomica da manuale, fatta di sfogliature e diradamenti, cimature equilibrate, in relazione a un andamento […]
Compleanno di tutto rispetto per la sagra che celebra l’insolito e unico salume con le rape, prodotto fin dall’800 solo ed esclusivamente ai piedi del Parco naturale Adamello Brenta, sull’altopiano del Banale (Trento). L’appuntamento con […]
Una cena accattivante quella che si terrà venerdì 30 settembre al Castello Bevilacqua, un maniero del 300 incastonato nella pianura veronese. Grazie alla presenza del sessuologo Marco Rossi che ha condotto programmi su Rai 2 […]
Dal 9 al 12 settembre torna “Piacere, Barbaresco”, la grande manifestazione di conoscenza e promozione del Barbaresco e di tutto il suo mondo produttivo, giunta alla quinta edizione, che l’Enoteca Regionale del Barbaresco, con il […]
Torna come da tradizione l’appuntamento autunnale dedicato alle tipicità enogastronomiche di Volterra (Pi) e della Val di Cecina. Il contenitore di “Volterragusto” celebrerà anche quest’anno il pregiato tartufo bianco locale, prodotto simbolo di quest’angolo di […]
Per la nona volta, la “Città della Ferrari” farà sfilare tutti i suoi “campioni” e ne metterà in gara i più rappresentativi: nella località modenese, domenica 2 ottobre, dalle ore 10 alle 19.30, l’accoppiata vincente […]
15.000 persone, circa un quinto della popolazione di Treviso, dalla prossima settimana saranno al lavoro nelle vigne delle colline di Conegliano Valdobbiadene per raccogliere i grappoli destinati a diventare Prosecco Superiore. Ciascuna delle circa 3000 […]
FOOD&BEVERAGE di F&B EDITORIALE SRL - P.Iva 05605300960