9 Food&Beverage | dicembre 2024 LIQUORI Borghetti cambia look con una veste moderna Borghetti cambia look. Lo storico liquore di vero caffè espresso si presenta con una veste più moderna pur mantenendo le caratteristiche uniche del prodotto. L’importante restyling della storica bottiglia vede al centro, ancora più grande, l’inconfondibile stella simbolo del brand, un omaggio allo stemma Nazionale e alle origini made in Italy. Da sempre, sull’etichetta Borghetti, la femminilità è protagonista. Oggi viene rappresentata attraverso un ritratto che celebra la donna come una Dea, simbolo di forza ed eleganza, con una folta chioma di preziosi chicchi. Grazie al suo gusto intenso e deciso Borghetti può essere bevuto liscio o con ghiaccio. La sua versatilità e semplicità sono state riscoperte e apprezzate dalla community dei bartender di tutto il mondo, tanto che oggi è il protagonista principale di cocktail come l’Espresso Martini. TITOLI Quattro Vicariati è un Marchio storico Quattro Vicariati, storico prodotto di Cavit, entra a far parte del Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale. Il titolo, assegnato dall’Ufficio italiano brevetti e marchi, è riservato ai prodotti che hanno rappresentato l’eccellenza italiana per almeno cinquant’anni, con un legame profondo e duraturo con il territorio nazionale. Il Trentino Superiore Doc Rosso Quattro Vicariati, taglio bordolese, composto per il 70% da cabernet sauvignon, con cabernet franc e merlot, è una pietra miliare nella produzione vitivinicola trentina. Nato a metà degli anni Sessanta, deve il suo nome alla storica zona dei Quattro Vicariati, che include i comuni di Ala, Avio, Brentonico e Mori, situati nella Vallagarina (Tn). L’area, vocata alla produzione di grandi vini rossi, è caratterizzata da un terroir con una particolare ricchezza del suolo e diversità dei microclimi. Fondata oltre settant’anni fa, Cavit è un consorzio di undici cantine sociali che riunisce oltre 5.250 viticoltori del Trentino. Situato alle porte di Trento, il Gruppo rappresenta un modello di cooperazione virtuosa; ogni fase della produzione, dalla raccolta delle uve alla commercializzazione dei vini, è sottoposta a rigorosi controlli per garantire sempre standard elevati e costanti. OMAGGI Stampe d’arte celebrano il Ron Santiago de Cuba Ron Santiago de Cuba celebra il rum attraverso l’arte, collaborando con l’artista e designer Nephthys Foster per creare opere d’arte in edizione limitata ispirate al rum. La collezione, composta da tre stampe vivaci e gioviali ispirate a Ron Santiago de Cuba e ai classici cocktail a base di rum, include una stampa dedicata al Daiquiri con la scritta Un Daiquiri Por Favor, una stampa a tema rum con la didascalia Ring for Rum, e una dedicata al classico Mojito con il brindisi in spagnolo, Salud!. Le stampe sono disponibili per l’acquisto, insieme a una bottiglia di Ron Santiago de Cuba Extra Añejo 11 anni, il fiore all’occhiello della gamma, caratterizzato da una complessa miscela di dolcezza della melassa di canna da zucchero e delicati aromi di vaniglia, cocco e note di mandorla tostata. È perfetto liscio o in cocktail. Questi rum sono importati da Rinaldi 1957. Rosso 70% è un Nato sto d ( c z s s S m z d s ffè erdel glia la INIZIATIVE Cantele con Marevivo per la spiaggia pulita Cantele Winery per la salvaguardia delle spiagge. L’azienda vinicola salentina è partner di Marevivo e di Sai Gon Xanh, un’organizzazione ambientalista vietnamita. In novembre si è svolta la pulizia delle spiagge con Marevivo che ha coinvolto i dipendenti dell’azienda oltre agli operatori della Fondazione ambientalista. La giornata ha avuto come teatro la spiaggia di Torre Colimena, in provincia di Taranto, e ha visto la raccolta di 143 chili di rifiuti, tra plastica, cordame, metallo, vetro, legname, oltre che materiali indifferenziati. Il prossimo evento si svolgerà nella primavera 2025 sulla spiaggia barese di Torre Quetta in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica di Coldiretti. La famiglia Cantele ha confermato la volontà di un fattivo supporto a Marevivo lungo tutto il 2025. In questa scia si inserisce la partnership che ha visto un’operazione analoga in Vietnam a supporto dell’organizzazione Sai Gon Xanh per la pulizia di alcuni canali e affluenti del fiume Saigon a Ho Chi Min City.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==