91 Food&Beverage |febbraio-marzo 2022 inizi ma, soprattutto, questi ultimi due anni che hanno messo a dura prova il mondo dell’ospitalità e della convivialità. Ma Barcollo ha resistito. Aperto quando possibile, sempre innovativo, cambiando d’abito ogni inizio d’anno, come piace a Martina. Restyling di tutto, non solo della carta cocktail ma del locale, arredi, accessori, particolari, così da accogliere gli ospiti, dopo la chiusura di gennaio, con un nuovo look. Non cambiano, invece, la scenografica entrata, all’interno del cortile di Palazzo Borgia, di cui Barcollo occupa quelle che erano le antiche stalle, e il fascino dei tavoli all’aperto, disponibili estate e inverno, complici il clima mite di Siracusa e gli strategici funghi che riscaldano. E non cambia la cura per l’ospitalità: dai signature drink come Ortygia Mule con liquore al fico d’India, omaggio al centro storico e alle tipicità dell’isola, o Ionico (Gin al sale marino, elisir di peperoncino messicano, aceto di ananas, passion red fruit e acido citrico), fino ai finger food che celebrano le specialità sicule: pizzoli, taglieri alla siciliana, frittatine, involtini e le originali bruschette, come la Tartara di gambero, pistacchio, pomodoro e menta oppure Brie, mela, miele, limone e noci; a ogni aperitivo si accompagna anche una monoporzione di pasta. “Sicuramente le limitazioni a causa della pandemia ci hanno tarpato un po’ le ali -continua Martina- Abbiamo dovuto modificare le nostre feste, Barcolloween, il compleanno del locale, Natale... Limitare gli ingressi, organizzare eventi a invito o su prenotazione. Ma non abbiamo certo rinunciato. Ogni volta è come andare in scena, tanta emozione e amore per lo spettacolo. Si apre il sipario e la magia ha inizio”. Determinazione di granito, tanto che Barcollo ha già negli occhi il prossimo abito che indosserà, i programmi degli eventi che spera di organizzare, i temi che avranno le feste. Perché Martina ama cambiare, ma con Barcollo che cambia con lei. E che cresce, insieme ad Allegra. E con l’aiuto della squadra. Lei, a casa, ci va sempre tardissimo, perché anche il locale è la sua casa. Per questo ha una certezza: “Andrò in pensione anzianissima”. Barcollo via Pompeo Picherali 10 96100 Siracusa tel. +39 0931.24580 Ogni inizio anno l’imprenditrice cambia “abito” al Barcollo con una nuova scenografia, mentre rimane intatto il fascino dell’entrata nel cortile di Palazzo Borgia. Il cambio coinvolge anche la lista dei cocktail in cui rimangono però signature drink come Ortygia Mule, una ricetta che prevede l’utilizzo di liquore al fico d’India, un omaggio al centro storico e alle tipicità dell’isola, o Ionico (Gin al sale marino, elisir di peperoncino messicano, aceto di ananas, passion red fruit e acido citrico). La Sicilia è protagonista anche nei finger food
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==