N°140 Febbraio Marzo

6 Food&Beverage |febbraio-marzo 2022 … Chef Valentino Cassanelli Lux Lucis, Forte dei Marmi (Lu) A casa tua chi cucina? O cucino io o andiamo al ristorante Il tuo piatto preferito? I Passatelli in brodo di gallina La ricetta che ami di più cucinare? Le mie Una cenetta in pace: cosa ti prepari? I Passatelli in brodo di gallina La ricetta per conquistare è... La cucina è passionalità, per cui la ricetta passa in secondo piano rispetto all’esecuzione La tua cucina in una parola... Libera espressione di cucina italiana Il piatto che ti ha sorpreso di più? L’ultimo che ho inserito in carta e spero il primo della prossima Qual è il ristorante dove ti rifugi quando non vuoi cucinare? Amo la spensieratezza de I Pagliai e la maestria di Carlo Cracco Da quale collega vorresti andare a cena? Gianfranco Pascucci al Porticciolo Per quale collega ti emozionerebbe cucinare? È sempre un momento di scambio quando un collega viene al Lux Lucis Con chi faresti uno scambio di ristoranti? Nessuno Per quale personaggio reale o di fantasia ti piacerebbe cucinare? Senza dubbio Artusi, per capirne di più Se non avessi fatto il cuoco... Non saprei, ho sempre amato la vita da cuoco Hai un budget illimitato: un ristorante a... A Londra, se penso a un ristorante incredibile Il guanto della sfida a chi lo lanceresti? Sempre a me stesso, come nella vita … Chef Antonio Biafora Hyle, San Giovanni in Fiore (Cs) A casa tua chi cucina? Mia moglie, ma dalla nascita della piccola nel mio giorno libero cucino io Il tuo piatto preferito? Non esiste un piatto preferito, ma tante piccole preparazioni che rievocano emozioni e ricordi La ricetta che ami di più cucinare? Mi piace la semplicità Una cenetta in pace: cosa ti prepari? Dipende dalla migliore materia prima che trovo La ricetta per conquistare è... Essere se stessi La tua cucina in una parola... Personale Il piatto che ti ha sorpreso di più? Fegato di vitello crudo con nocciole di Diego Rossi Qual è il ristorante dove ti rifugi quando non vuoi cucinare? Dai miei colleghi calabresi ovunque Da quale collega vorresti andare a cena? Non sono ancora stato da Davide Caranchini, da Giacomo Sacchetto e da Alfio Ghezzi Per quale collega ti emozionerebbe cucinare? In realtà mi emoziona cucinare per chiunque Con chi faresti uno scambio di ristoranti? Con Luca Abbruzzino, di cui mi fido ciecamente Per quale personaggio reale o di fantasia ti piacerebbe cucinare? Per un personaggio politico importante Se non avessi fatto il cuoco... Probabilmente il direttore d’albergo Hai un budget illimitato: un ristorante a... Se è illimitato perché fermarsi a uno? Il guanto della sfida a chi lo lanceresti? A nessuno. Mi bastano quelle con me stesso Ci stupiscono, ci emozionano, ci fanno scoprire sapori nuovi e inaspettati, dando vita ad abbinamenti creativi o perfezionando piatti della tradizione; ma gli chef cosa mangiano? Che segreti nascondono? Quindici domande per scoprire i “vizi privati” dei grandi cuochi a cura di Carla Pacelli CHEZ…

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==